Compagnia Tardito Rendina
BIO
La Compagnia nasce dall’incontro dei
danzatori⁄coreografi Federica Tardito e Aldo Rendina‚ provenienti da una
riconosciuta esperienza professionale come interpreti con coreografi
dallo spessore internazionale quali Giorgio Rossi‚ Roberto Castello‚
Anna Sagna‚ Claude Coldy, George Appaix e Raffaella Giordano a cui Aldo
Rendina deve molto per la sua crescita artistica, danzando per un ricco
ventennio in diversi spettacoli. Tratti dell’esperienza artistica li
accomunano, tra cui il gusto di percorrere le vie dell’ironia nelle sue
diverse forme, cuore della loro poetica. Tra gli spettacoli più
significativi Gonzago’s Rose‚ Circhio Lume‚ “Oh Heaven” (il Paradiso
Possibile)‚ “Oh Heaven” (Il Paradiso sotto), e Il Compito. Con la regia
di Bruno Franceschini creano: L’anatra, la morte e il tulipano, Eolo
Awards 2015 e Tempo, spettacoli dedicati all’infanzia. Nel 2020 vincono
il bando AiR – Artisti in Residenza, della Lavanderia a Vapore di
Collegno (TO) con il progetto dedicato a Sonja, dall’opera Zio Vanja di
A. Cechov di e con Federica Tardito. È del 2023 il loro ultimo lavoro,
SWAN un solo di e con Aldo Rendina. Parallelamente alla frequentazione
della scena intraprendono una ricerca che li avvicina alla pratica della
meditazione, strumento tenuto vivo nell’ambito artistico e pedagogico,
intrecciandolo con la danza, il teatro e l’ironia. Incontrano nei loro
percorsi di studi e ricerca sulla meditazione maestri spirituali come:
Marina Borruso, Eckhart Tolle, Henk Barendregt e Mirjam Hartkamp. Nel
2007‚ fondano l’Associazione Culturale KADO‚ pur continuando ad operare
nell’ambito della Sosta Palmizi che da sempre sostiene e co-produce le
loro creazioni.