Vai ai contenuti

PROGRAMMA - Festival Mindful a Torino: Arte e Cultura per la Mente

Salta menù
PROGRAMMA
VENERDI' 9 MAGGIO
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO - AULA MAGNA DELLA CAVALLERIZZA REALE

Ore 16.00 Esibizione del monaco Shaolin - Maestro Shi-Heng-Chan

Ore 16,30 LECTIO MAGISTRALIS

Mindfulness e ricerca scientifica
 
Relatori:
Prof.ssa Sara Viotti - Università degli studi di Torino
Henk Barendregt - Professore Emerito della Radboud University
Prof.ssa Annalisa Banzi - CESPEB, Università Milano Bicocca
Dott. Tiziano Furlanetto PhD. - In To Brain
Prof. Luca Simione - Università Internazionale di Roma
Prof. Alessandro Giannandrea - Università La Sapienza di Roma

Ore 18,30 Meditazione di consapevolezza con Henk Barendregt

ENTRATA GRATUITA FINO AD ESAURIMENTO POSTI

PROGRAMMA
SABATO 10 MAGGIO


CINEMA MASSIMO ORE 16.00

Moderano Mariachiara Montera e Lorenza Guidotti

Contributo Video di Neva Papachristou

Henk Barendregt e Compagnia di danza Tardito-Rendina

TALK: Il benessere non è una Spa

H. Barendregt, F. Tardito, A. Rendina: Meditazione, teoria per il dibattito
Andrea Valenti: Resilienza, attitudine, autonomia, responsabilità del proprio benessere
Patrizia Saccà: praticare yoga con il corpo che abiti

Enrica Tesio

A. Banzi, L. Guidotti: La mindfulness nei musei
Maestro Shi-Heng-Chan: tradizione Shaolin, bonificare corpo e mente,per raggiungere l'armonia interiore e vivere una vita pienamente realizzata

Alberto Bertolotti e Pascal Marino - The Elephant Man, ispirato a libro e film.
A causa della sindrome di Proteo, malattia rara, che gli ha dato sembianze mostruose,
il giovane John Merrick viene esposto come "uomo elefante"

TALK: L'arte è consapevolezza?

A.Bertolotti, M.Tipaldo, G. De Serio

TALK: Suono, silenzio e meditazione

Luca "Vicio" Vicini (SUBSONICA) e Livio Magnini (BLUVERTIGO) in collaborazione con il Centro Zen Gyosho

INGRESSO CON TESSERA LIBENTER - REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA
mindful festival
To be Mindful Festival è nato da un'idea di Augusto Graziano, Rachele Ceschin e Marcella Manzini
e si avvale dell'organizzazione dell'associazione Centro Libenter.
Torna ai contenuti