Vai ai contenuti

Annasila Banzi - Festival Mindful a Torino: Arte e Cultura per la Mente

Salta menù
Annalisa Banzi
BIO
Annalisa Banzi è storica dell’arte con specializzazione in Arte Moderna.
Ha approfondito alcune tematiche relative all’Architettura Medievale con il Prof. Arturo Carlo Quintavalle (Università degli Studi di Parma).
Si è laureata con il Prof. Arturo Calzona (Università degli Studi di Parma) presentando uno studio sui disegni di Leonardo da Vinci relativi alla chiesa del Santo Sepolcro di Milano.
Ha conseguito un dottorato di ricerca (Università IULM) in Interazioni umane: psicologia di consumi, comportamento e comunicazione caratterizzato da un taglio interdisciplinare, considerando aspetti e novità provenienti dalle Neuroscienze e dalla Psicologia Cognitiva applicati al mondo dei Beni Culturali.
Tra il 2005 e il 2013 ha insegnato nei corsi di Psicologia della Comunicazione Artistica, Psicologia della Percezione Artistica e Psicologia dell’Esperienza Culturale (Università IULM).
Dal 2011 è cultore della materia in Psicologia della Percezione Artistica (Università IULM).
Dal 2013 svolge attività di ricerca presso il CESPEB dove è impegnata in progetti legati alla Storia della Psicologia dell’Arte e della Neuroestetica. Si occupa anche di organizzare mostre che coniugano contenuti artistici e scientifici.
mindful festival
To be Mindful Festival è nato da un'idea di Augusto Graziano, Rachele Ceschin e Marcella Manzini
e si avvale dell'organizzazione dell'associazione Centro Libenter.
Torna ai contenuti